LA VISION di PSAF
La Legge n.24 dell’8 marzo 2017 (cd. Legge Gelli) rappresenta un provvedimento innovativo in quanto la “sicurezza delle cure” amplifica e diventa parte integrante del concetto “di diritto alla salute” tutelato dall’art. 32 della Costituzione. La novella legislativa avrà un impatto significativo su tutti i profili che caratterizzano la realtà della responsabilità sanitaria nel nostro Paese, innovando la norma sulla responsabilità degli operatori sanitari.
La Legge vuole rispondere a tre ordini di problematiche:
1. il Contenzioso Medico Legale per Malpractice correlato ad un aumento vertiginoso del costo delle assicurazioni a carico di Professionisti e Strutture Sanitarie;
2. il fenomeno della cd. Medicina Difensiva e le sue ricadute sul fare del Sanitario cui si accompagna un uso certamente non appropriato delle risorse della Sanità Pubblica;
3. la non soddisfazione del cittadino/utente, sia durante la cura che in corso procedimentale, nell’evenienza di una condizione di Malpractice.
Solo risolvendo tali criticità si è in grado di garantire quella “sicurezza delle cure, intesa come parte costitutiva del diritto alla salute”, perseguita nell’interesse sia del singolo che della collettività.
Associazione Scientifica PSAF